Descrizione
Ci troviamo a Milano immersi nella natura, la Casa degli Atellani, luogo esclusivo e privatissimo appartiene ancora oggi ai discendenti della famiglia Conti che, all’inizio del Novecento, recuperò la dimora quattrocentesca di Giacomotto della Tela (Atellani),
a cui il duca, Ludovico il Moro, donò questa casa nella zona di Porta Vercellina, a quel tempo destinata a diventare quartier generale degli Sforza.
Visiteremo il suggestivo cortile e alcune sale affrescate nei primi decenni del XVI sec. e il lussureggiante giardino che ci si aspetterebbe di vedere in una villa di campagna,
non certo in un palazzo cittadino. E proprio qui che Leonardo ebbe in dono da Ludovico il Moro la famosa Vigna: 16 pertiche di viti di Malvasia di Candia Aromatica,
di cui oggi si sono recuperati i camminamenti dei filari e persino il DNA che, a distanza di secoli, ha permesso di far rinascere la Vigna di Leonardo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.