Descrizione
Al suo architetto difiducia, l’umbro Donato Bramante, fu chiesto di creare una piazza che fosse il cuore della città, proprio sotto il castello ducale che venne ingrandito ed abbellito.
Per rievocare i fasti di quella corte che ospitò dame, re ed imperatori, Vigevano, che fino al secolo scorso era anche conosciuta come capitale nazionale dell’industria calzaturiera, ogni anno ad ottobre organizza il Palio delle Contrade.
Per le vie del centro fino al castello sfila il corteo storico, si disputano i duelli cavallereschi e la sera viene organizzata una cena rinascimentale distribuita in vari punti del centro storico.
Un tuffo nel passato che è possibile rivivere Vigevano è comunque bella tutto l’anno: per questo organizziamo la visita guidata alla scoperta della sua storia e dei suoi segreti, partendo dalla piazza ducale per proseguire al castello, dove vi è anche la possibilità di salire sulla Torre del Bramante.
DATA : 20 settembre ore 15.30
Punto di incontro: di fronte al Duomo in piazza ducale, parcheggio più vicino in piazza Sant’Ambrogio
Durata 2 ore
Costi accessori (Da pagarsi sul posto): Visita alla Torre del Bramante: € 3,00
Guida Lara
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.